Chi è Sfera?
Sfera collabora con produttori di diverse zone d’Italia per esplorarne i Terroir e dare luce a piccole produzioni artigianali.
Dalle Alpi al Mediterraneo andiamo alla ricerca di vigne su colline granitiche, in altitudine o in prossimità del mare, ma anche di uve autoctone che sono poco conosciute ma che hanno delle belle potenzialità.
Ricerchiamo sempre nuove collaborazioni con vignaioli che vogliono sperimentare con noi, che vogliono imbottigliare qualcosa di speciale e di diverso dalle loro classiche produzioni, in piccole quantità.
Che tipo di vini produciamo?
Collaboriamo con produttori che lavorano la propria terra con rispetto e che mirano a preservare le identità dei propri territori con vinificazioni semplici ma controllate. Molti produttori sono certificati biologici e alcuni utilizzano tecniche biodinamiche in vigna.
I nostri vini nascono da fermentazioni spontanee, hanno bassi livelli di solfiti, (<60mg/l), sono vini secchi con basso zucchero residuo e livelli di alcool tra 12 e 13.5%.
Tracciabilità:
Ogni produttore con cui collaboriamo è indicato in etichetta. Inoltre, orgni produzione è identificata con un numero di Lotto.
Formati dei vini che produciamo:
Nelle bottiglie da 1 LITRO con il tappo a corona, produciamo i vini da tavola, che ci riportano al fiasco dei nonni per i momenti più conviviali o perfetti per essere vini da mescita.
Nelle bottiglie da 750 ML con tappo in sughero, facciamo dei vini agili e snelli, che possono accompagnare una cena con leggerezza e qualità.
Le lattine, da 250 ml, sono perfette per gli eventi outodoor.